Quando si è giovani, si hanno tante opportunità per plasmare il proprio futuro nel modo desiderato. Più si invecchia, più le strade si bloccano e non possono essere riaperte a causa del poco tempo a disposizione.
Tuttavia, voglio mostrarvi 5 modi per investire nel vostro futuro, a prescindere dall’età e da dove vi trovate nella vostra vita. Ma prima di farlo, dovete sapere perché è importante, altrimenti è molto probabile che non agirete.
7 motivi per investire nel vostro futuro
Avete molto tempo a disposizione e tutto sta andando per il verso giusto, quindi perché investire nel vostro futuro? Perché le innovazioni si stanno sviluppando a un ritmo iper-esponenziale, il che significa che stiamo assistendo a un numero doppio di innovazioni nella metà del tempo.
Se non siete preparati per il futuro, vi perderete e sarete sostituiti da innovazioni, sistemi, processi, esseri umani e così via. Ecco perché voglio darvi altri 7 motivi per cui è essenziale investire nel vostro futuro e 5 modi per farlo.
1. Investire nel proprio futuro significa darsi delle opportunità
Investire su se stessi è essenziale per acquisire le competenze, le conoscenze e l’esperienza che vi permetteranno di raggiungere il vostro pieno potenziale. Dovete imparare cose nuove che vi aiuteranno ad avere successo. È così che ci si assicura un buon futuro. Quando si lavora sodo e si ottengono risultati, si migliorano le proprie capacità, conoscenze ed esperienze. Questo vi darà migliori opportunità e vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi.
2. Andrai bene a scuola
Se scegliete di studiare qualcosa che vi darà dei frutti più avanti nella vita, potreste prendere in considerazione l’idea di ricevere un’istruzione di base adesso. L’istruzione non solo aiuta a trovare un lavoro e a migliorare le prospettive di carriera, ma aiuta anche a capire che cosa si potrebbe voler fare dopo la laurea e dà persino consigli su come procedere.
3. È meno probabile che si infranga la legge
Più si è istruiti, meno è probabile che si infranga la legge. Se si ha una laurea, si è quasi certi di non infrangere le regole. D’altra parte, se non si ha un’istruzione formale, si rischia di essere coinvolti in attività criminali. Molte persone pensano di sapere tutto. Ma non importa quanto si sappia, c’è sempre qualcosa da imparare. Quindi, che si decida o meno di proseguire gli studi, è comunque necessario essere istruiti sull’argomento.
4. Siete più motivati e più concentrati
Con un livello di istruzione più elevato, sentirete un forte desiderio di raggiungere gli obiettivi. La motivazione al successo aumenterà perché saprete esattamente cosa volete dalla vita. Questa maggiore motivazione potrebbe portare a un grande successo.
5. Sarete felici
Un’istruzione che vi aiuti a raggiungere un obiettivo e vi prepari a un futuro brillante vi renderà più felici. Quando si è felici, si tende a vivere più a lungo e in modo più sano rispetto a coloro che non lo sono. La felicità è contagiosa, quindi immaginate quanto sarete felici una volta raggiunti i vostri obiettivi!
6. Guadagnerete denaro
Un livello di istruzione più elevato si traduce solitamente in uno stipendio più alto. Investendo in voi stessi, avrete maggiori probabilità di diventare finanziariamente stabili. Un’istruzione vi permetterà di guadagnare di più e di godere di una maggiore sicurezza finanziaria.
7. Sarete rispettati
Se avete ricevuto un’istruzione superiore, sarete considerati più intelligenti e competenti. Le persone rispettano chi comprende meglio un determinato argomento. Inoltre, le persone sono più propense ad ascoltarvi perché sembrate più preparati.
5 modi per investire nel vostro futuro
Ora che sapete perché è importante investire nel vostro futuro, dovete sapere come farlo. Questi cinque metodi sono un buon punto di partenza.
1. Imparare a investire (passi fondamentali)
Il primo passo è capire cosa significa investire. Per evitare confusione, definiremo l’investimento come l’investimento di una parte del proprio denaro in attività con l’intenzione di ottenere un profitto, anche se non sempre l’investimento deve essere fatto con il denaro.
Non spiegherò qui ogni singola cosa, perché ciò richiederebbe di apprendere e trattenere molte informazioni in una volta sola; dovreste invece prendervi il tempo di capire da soli quanto segue:
2. Creare un fondo di emergenza
Un fondo di emergenza è una riserva di denaro messa da parte in caso di emergenza. Lo scopo di un fondo di emergenza è quello di prevenire le emergenze finanziarie e di fornire un cuscinetto per le spese impreviste.

Esistono tre tipi principali di fondi di emergenza:
- Conto di risparmio – È il tipo di fondo di emergenza più comune, in quanto di facile accesso e a basso rischio.
- Conto di risparmio ad alto interesse: questo tipo di conto è generalmente riservato alle emergenze che si verificano nel prossimo futuro.
- Conto corrente – questi fondi sono disponibili solo in caso di necessità, ma offrono anche la massima flessibilità in termini di utilizzo.
Un buon fondo di emergenza dovrebbe essere in grado di coprire le spese per almeno qualche mese. L’entità dei risparmi dipende dalla vostra situazione.
Se siete single, senza figli e con un lavoro stabile, dovreste risparmiare qualche migliaio di dollari.
Ma se avete una famiglia o se il vostro reddito è instabile, è meglio puntare a una somma equivalente a tre mesi di spese.
3. Stabilire la propria affidabilità creditizia
Il vostro punteggio di credito è un numero che gli istituti di credito utilizzano per determinare se concedervi o meno un prestito. Il vostro rating di credito si basa sulla vostra storia di prestiti e rimborsi e viene utilizzato per prevedere la probabilità di rimborsare un nuovo prestito.
Stabilire il proprio punteggio di credito è importante perché può aiutare a ottenere un prestito, un’auto o persino una casa quando si è pronti ad acquistarla. È necessario sapere quali sono i fattori che concorrono a determinare il vostro punteggio di credito e come mantenerlo alto.
I fattori che concorrono al calcolo del punteggio di credito sono:
– Il tempo trascorso dall’ultimo mancato pagamento
– L’importo totale di del debito
– Tipi di debito
– L’ammontare del credito disponibile
4. Investire nelle proprie competenze
Competenze sono il bene più prezioso per chiunque voglia avere successo nel mercato del lavoro di oggi. Investire nelle proprie competenze è il modo migliore per prepararsi alla propria carriera futura.
Il modo migliore per investire nelle proprie competenze è dedicare tempo all’apprendimento e alla pratica di diverse abilità. Più si impara e ci si esercita, più si potrà fare affidamento sulle proprie capacità quando se ne ha bisogno.
Nella nostra società postmoderna, questo è più importante che mai perché ci assomigliamo tutti. Leggiamo gli stessi libri, facciamo gli stessi esami, abbiamo lavori simili e così via.
Se vogliamo differenziarci, dobbiamo essere autodidatti e investire nell’apprendimento di nuove competenze.
5. Guadagnare di più
Ci sono molti modi per guadagnare di più. Si può creare un attività secondariatrovare un lavoro meglio retribuito, o investire i propri risparmi.
Si consiglia di guardare prima di tutto per cosa spendete i vostri soldi e vedere se ci sono aree in cui è possibile risparmiare. Il modo più semplice per guadagnare di più è guadagnare di più nel proprio lavoro, ma se questo non è possibile, cercate altri modi per guadagnare di più.
Questi possono essere vari attività accessoriela creazione di flussi di reddito passivo, investimentoecc.
Pensieri finali
È chiaro che investire su se stessi è uno dei modi migliori per assicurarsi il futuro. Prendendo il tempo necessario per conoscere le diverse opzioni di investimento, potrete prendere decisioni informate che vi aiuteranno a raggiungere i vostri obiettivi finanziari.
Ci sono molti modi per investire nel vostro futuro, ma i cinque citati in questo articolo sono un ottimo punto di partenza. Quindi cosa state aspettando? Iniziate a investire nel vostro futuro oggi stesso!
Altri consigli sul denaro qui