Volete saperne di più sull’avvio di un’impresa? attività di microblading?

Al giorno d’oggi sembra che sempre più persone vogliano mettersi in proprio. Questo perché.., Il 60% degli adolescenti vuole avviare un’attività in proprio piuttosto che svolgere un lavoro tradizionale da 9 a 5. Ma qual è il modo migliore per mettersi in proprio e in quale settore di attività lavorare?

Ci sono molti settori e nicchie lucrative che non sono ancora state saturate, ma in questo articolo ci addentreremo nel settore della bellezza e, in particolare, analizzeremo come sia possibile avviare un’attività di microblading in proprio.

Cos’è il microblading?

Come avviare un'attività di microblading

Il microblading è un trattamento di trucco permanente delle sopracciglia.. Una volta eseguito il trattamento, non si può più tornare indietro. L’obiettivo del trattamento è quello di dare al cliente una un aspetto più pieno e arcate alla moda.

I pigmenti vengono depositati nella pelle per ricreare l’aspetto di sopracciglia naturalmente voluminose.

Poiché si tratta di un’attività permanente e le cose possono andare male, è necessario ottenere una licenza professionale prima di aprire diversi saloni di bellezza nel proprio quartiere.

Come si avvia un’attività di microblading?

Se sapete semplicemente che questo è il sogno della vostra vitae avete deciso di perseguirlo, potreste voler sapere come passare dal nulla a un’attività di microblading redditizia.

Passo 1: la certificazione

Come avviare un'attività di microblading - certificazione

La certificazione di microblading è il primo passo. Si tratta di un processo in cui si ricevono formazione e istruzione sulle tecniche di microblading e sulle migliori pratiche. Ecco alcuni passi da seguire per ottenere la giusta certificazione:

Cercare i programmi di formazione: Cerca programmi di formazione sul microblading che siano accreditati e che offrano una formazione pratica.

Considerate il costo, la durata e la sede del programma, nonché la reputazione e l’esperienza dei formatori.

Soddisfare tutti i requisiti: Alcuni programmi di formazione possono avere dei requisiti, come un’età minima o un’esperienza precedente nel settore della bellezza, che è necessario soddisfare per iscriversi.

Assicuratevi di aver compreso e soddisfatto tutti i requisiti prima di iscrivervi.

Iscrivetevi a un programma di formazione: Una volta individuato il programma di formazione che soddisfa le vostre esigenze, iscrivetevi al programma e seguite i corsi e la formazione richiesti.

Allenatevi e perfezionate le vostre competenze: Una volta completata la formazione, è importante continuare ad esercitarsi e ad affinare le proprie capacità per fornire il miglior servizio possibile ai clienti.

Prendete in considerazione la possibilità di seguire un corso di formazione o di aggiornamento per migliorare ulteriormente le vostre competenze.

Quando scegliete il corso, fate attenzione ai corsi a basso costo, inferiori a 100 ore di contatto, perché questi corsi economici e veloci spesso si rivelano delle truffe.

Inoltre, è bene che il corso tratti gli argomenti giusti, altrimenti potreste non essere in grado di entrare a far parte del gruppo di cosmetici permanenti negli Stati Uniti.

Questo è cosa dovrebbe contenere il corso:

  • Anatomia della pelle
  • Teoria del colore e miscelazione dei colori
  • Disegno delle sopracciglia e struttura del viso
  • Scelta dell’ago e dell’attrezzatura
  • Sicurezza, sterilizzazione e igiene
  • Tecniche di correzione del trucco permanente
  • Colpi di microbalding per le sopracciglia
  • Comunicare con il cliente

È meglio pagare una grossa somma di denaro in anticipo per un corso di valore che pagare meno per tre corsi diversi che si sono rivelati delle truffe.

Seguire un corso di microblading

In generale, è necessario investire poco più di un milione di euro. settimana della vostra vita e 4.000 – 5.000.

Al termine del corso, vi verrà consegnato un documento. che attesta la partecipazione e il completamento del corso.

Assicuratevi che il documento riporti il numero di ore di formazione effettuate e che rechi la firma del vostro formatore.

Fase 2: licenza professionale

Prima di poter essere il capo di se stesso e assumere potenziali clienti, nella maggior parte degli Stati è necessario avere una licenza professionale. Questa licenza deve essere ottenuta da una commissione o istituzione competente per offrire legalmente servizi di microblading.

La cosa più importante è che abbiate completato un corso legale che vi abbia fornito le competenze necessarie per entrare nel settore del microblading. Ma questo varia da stato a stato.

A seconda del luogo in cui ci si trova, potrebbero esserci regole o requisiti aggiuntivi da verificare prima di ottenere una licenza professionale.

Clicca qui per scoprire i requisiti per ottenere una licenza nel tuo stato..

Fase 3: creazione di un’attività di microblading

Una volta completati i documenti e la formazione, è il momento di aprire il negozio. Ecco alcuni consigli per avviare l’attività con successo.

Trovate una sede adatta: Cercate uno spazio facilmente accessibile, con un’illuminazione sufficiente e che soddisfi i requisiti locali di zonizzazione e di salute pubblica.

Acquistate le attrezzature necessarie: Avrete bisogno di uno strumento per il microblading, dell’inchiostro, dell’attrezzatura per la sterilizzazione e di altre forniture.

Rivolgetevi a professionisti qualificati: È importante affidarsi a professionisti qualificati che abbiano familiarità con il processo di microblading e che siano in grado di eseguire la procedura in modo sicuro ed efficace.

D’altra parte, se non si vuole assumere personale e si preferisce lavorare da soli, è del tutto possibile.

Rispettare le regole di igiene e sterilizzazione: Un’igiene e una sterilizzazione corrette sono essenziali per prevenire la diffusione di infezioni e garantire la sicurezza dei vostri clienti.

Tenetevi aggiornati sulle tendenze e sulle normative del settore: Assicuratevi di essere al corrente di qualsiasi modifica o aggiornamento delle normative e delle tendenze del settore, in modo da poter fornire il miglior servizio possibile ai vostri clienti.

Suggerimento:

Non dimenticate di stipulare un’assicurazione per proteggere la vostra azienda e il vostro marchio da richieste di risarcimento per responsabilità civile e danni alla proprietà.

Fase 4: Determinare i prezzi

Il passo successivo è la determinazione dei prezzi. Determinare i prezzi per i servizi di microblading può essere difficile, in quanto è necessario prendere in considerazione una serie di fattori come la posizione, il livello di richiesta dei servizi, il proprio tempo e le spese.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a stabilire il prezzo dei vostri servizi di microblading:

Fate una ricerca sulla concorrenza: Guardate i prezzi applicati da altri artisti del microblading nella vostra zona per avere un’idea dei prezzi nel vostro mercato.

Considerate i vostri costi: Calcolate le spese, compresi i costi delle attrezzature e delle forniture, l’affitto ed eventuali altre spese generali.

Determinate la vostra tariffa oraria: Considerate quanto volete guadagnare all’ora e quanto tempo impiegate per eseguire una procedura di microblading. Questo vi aiuterà a determinare quanto far pagare per ogni seduta.

Stabilite prezzi diversi per servizi diversi: È possibile offrire prezzi diversi per servizi diversi, come ritocchi, sessioni complete di microblading o combinazioni di sopracciglia.

Offrite sconti o promozioni: Considerate la possibilità di offrire sconti o promozioni per attirare nuovi clienti o per incoraggiarne il ritorno.

Siate pronti a negoziare: Siate pronti a negoziare i prezzi con i vostri clienti, soprattutto se chiedono un servizio personalizzato o hanno in mente un budget specifico.

È importante ricordare che i prezzi non sono una soluzione univoca e che potrebbe essere necessario modificarli man mano che si acquisisce esperienza e si sviluppa l’attività. È inoltre importante essere trasparenti con i clienti riguardo ai prezzi e agli eventuali costi aggiuntivi.

Passo 5: commercializzare la vostra attività di microblading

Come avviare un'attività di microblading

Commercializzare il microblading può aiutarvi ad attirare nuovi clienti e a far crescere la vostra attività. Ecco alcune strategie che potete utilizzare per commercializzare la vostra attività di microblading.

Create un sito web dall’aspetto professionale: Un sito web è un ottimo modo per mostrare il vostro lavoro e fornire informazioni sui vostri servizi.

Includete foto prima e dopo, testimonianze di clienti soddisfatti e descrizioni dettagliate dei vostri servizi. Inoltre, migliora la vostra presenza online.

Utilizzate i social media: Le piattaforme dei social media come Instagram e Facebook possono essere potenti strumenti di marketing per le aziende di microblading.

Utilizzate queste piattaforme per mostrare il vostro lavoro, per interagire con i vostri follower e per condividere gli aggiornamenti sulla vostra attività.

I social media sono ottimi perché la maggior parte delle loro funzioni sono gratuite ed è facile orientare gli sforzi di marketing verso il proprio mercato di riferimento.

Creare una rete di contatti con altri professionisti: Partecipate agli eventi locali del settore e mettetevi in contatto con altri professionisti dell’industria della bellezza e del benessere per costruire relazioni e trovare opportunità di referral.

Offrire promozioni o sconti: Considerate la possibilità di offrire promozioni o sconti per attirare nuovi clienti o incoraggiarne il ritorno.

Cercate la copertura dei media: Contattare i media locali o i blog di bellezza per vedere se sono interessati alla vostra attività.

Utilizzate il marketing del passaparola: Incoraggiate i clienti soddisfatti a condividere la loro esperienza con amici e familiari e chiedete loro di lasciare un feedback sul vostro sito web o sulle pagine dei social media.

Attuando diverse strategie di marketing, potrete promuovere efficacemente la vostra attività di microblading e attirare nuovi clienti.

Quanto si può guadagnare con il microblading?

Quanto si può guadagnare con il microblading dipende da vari fattori, come la domanda di servizi, il luogo in cui ci si trova, le proprie capacità e la propria reputazione e i prezzi applicati per i servizi.

In generale, gli artisti del microblading fatturano tra i 400 e i 1.500 dollari. o più per seduta, a seconda del livello di dettaglio e della complessità.

È difficile prevedere con esattezza il guadagno che si può ottenere con il microblading, poiché dipende dal numero di clienti e dai prezzi applicati.

Alcuni artisti del microblading possono vedere pochi clienti alla settimana, mentre altri possono vederne diversi al giorno.

Se si è in grado di costruire una solida base di clienti e di praticare prezzi competitivi, si può essere in grado di ottenere un reddito significativo con il microblading.

Tuttavia, è importante tenere presente che l’avvio di un’attività comporta rischi e incertezze e che ci vuole tempo per creare un flusso costante di clienti.

Argomenti correlati

Quanti soldi servono per avviare un’attività di microblading?

La quantità di denaro necessaria per avviare un’attività di microblading dipende da vari fattori, come la posizione dell’azienda, le dimensioni dell’attività e i tipi di servizi offerti.

Ecco alcune spese che si possono sostenere quando si avvia un’attività di microblading.

Licenze e permessi: A seconda della località in cui ci si trova, per gestire un negozio di microblading potrebbe essere necessaria una licenza commerciale, una licenza per tatuatori e/o una licenza per stabilimenti di body art.

Queste tariffe possono variare notevolmente, quindi è importante scoprire quali sono i requisiti nella propria zona.

Materiali e forniture : È necessario acquistare uno strumento per il microblading, l’inchiostro, l’attrezzatura per la sterilizzazione e altri materiali di consumo.

Questi costi possono variare da poche centinaia di dollari a diverse migliaia di dollari, a seconda della qualità e della quantità degli articoli acquistati.

Noleggio o leasing: Se state pensando di affittare un locale per la vostra attività, dovrete considerare il costo dell’affitto o del contratto di locazione.

Marketing e pubblicità: Potrebbe essere necessario investire in marketing e pubblicità per promuovere la propria attività e attirare nuovi clienti.

Ciò può includere costi quali la progettazione di siti web, la pubblicità sui social media e i metodi pubblicitari tradizionali come la stampa o gli annunci radiofonici.

Sviluppo professionale: Investire nella propria formazione può aiutare a migliorare le proprie competenze e a tenersi aggiornati sulle ultime tecniche e sulle migliori pratiche del settore.

Questo può includere il costo di corsi di formazione o workshop.

Questo è difficile stimare con esattezza la quantità di denaro di cui si avrà bisogno per avviare un’attività di microblading, poiché dipende dalla vostra situazione specifica e dai vostri obiettivi.

È una buona idea avviare un bilancio dettagliato per aiutarvi a stimare i costi di avviamento e a pianificare il vostro fabbisogno finanziario.

Posso gestire la mia attività di microblading da casa?

Se avete seguito la giusta formazione, avete appreso molte nuove abilità e vi sentite pronti a lavorare come artisti del trucco permanente, allora sì.

Ovviamente dovrete investire in alcune attrezzature di base per passare al livello successivo, ma lavorare da casa è fattibile.

Come si fa a trovare il nome di un’azienda?

La scelta di un nome commerciale è una parte importante della creazione di un’attività di microblading, in quanto può aiutare a stabilire il proprio marchio e a differenziarsi dalla concorrenza.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a trovare una ragione sociale per la vostra attività di microblading:

Mantenere la semplicità: Un nome semplice e facile da ricordare ha maggiori probabilità di rimanere impresso nella mente dei vostri potenziali clienti.

Evitate di usare gergo o parole complicate che potrebbero essere difficili da pronunciare o da scrivere.

Rendetelo memorabile: Un nome memorabile può aiutarvi a distinguervi dalla massa e a fare un’impressione duratura sui vostri clienti.

Prendete in considerazione l’utilizzo di un gioco di parole o di un’ortografia unica per rendere il vostro nome più memorabile.

Evitate di usare termini generici: Termini generici come “Beauty” o “Brow Studio” possono essere troppo generici e non distinguervi da altre attività.

Cercate invece di trovare un nome più specifico e unico che rifletta i servizi che offrite.

Verificare la disponibilità: Prima di scegliere il nome di una società, assicuratevi che sia disponibile come nome di dominio e che non sia già utilizzato da un’altra società.

Potreste prendere in considerazione l’acquisto del nome di dominio corrispondente per proteggere il vostro marchio.

Feedback : Chiedete ad amici, parenti e colleghi un feedback sulle vostre idee per il nome dell’azienda.

Il feedback può aiutarvi a perfezionare le vostre idee e a trovare un nome che risuoni con il vostro pubblico di riferimento.

Seguendo questi suggerimenti e con un po’ di creatività, potrete trovare un nome commerciale che rispecchi il vostro marchio e si rivolga al vostro pubblico di riferimento.

Suggerimento:

È una buona idea creare biglietti da visita per far conoscere al mondo la vostra attività di bellezza.

Questo aumenterà anche gli effetti positivi del marketing del passaparola, in quanto le persone potranno distribuire il vostro biglietto da visita alla loro rete.

Di quali tipi di assicurazione avete bisogno?

Come artista del microblading, potrebbe essere necessario stipulare diversi tipi di assicurazione per proteggere la propria attività e i propri clienti. Ecco alcuni tipi di assicurazione da prendere in considerazione:

Assicurazione di responsabilità civile professionale: Conosciuta anche come assicurazione contro la negligenza o gli errori e le omissioni, questo tipo di assicurazione vi protegge contro le richieste di risarcimento per negligenza o illeciti legati ai vostri servizi professionali.

Assicurazione di responsabilità civile generale : Questo tipo di assicurazione copre le lesioni fisiche e i danni alla proprietà che si verificano nei vostri locali o nel corso delle vostre attività professionali.

Polizza del proprietario dell’azienda (BOP): La polizza BOP è una combinazione di assicurazione property e liability che può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche della vostra azienda.

Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro: Se avete dei dipendenti, potreste essere tenuti a sottoscrivere un’assicurazione per il risarcimento dei lavoratori che copra le spese mediche e le retribuzioni perse per i lavoratori infortunati sul lavoro.

Assicurazione sanitaria: Considerate la possibilità di stipulare un’assicurazione sanitaria per coprire le vostre spese mediche e quelle dei vostri dipendenti.

È importante informarsi sui requisiti assicurativi del proprio Stato e consultare un professionista del settore per determinare la copertura migliore per la propria azienda.

La presenza dell’assicurazione necessaria può aiutare a proteggere la vostra azienda e i vostri clienti da potenziali rischi e perdite finanziarie.

In conclusione

In definitiva, l’avvio di un’attività di microblading richiede un’attenta pianificazione, dedizione e duro lavoro, ma le ricompense possono essere notevoli per chi si impegna a fornire servizi di alta qualità e a creare un’attività di successo.

Seguendo i passi descritti in questo blog post, potrete prepararvi al successo come artisti del microblading.

Procuratevi le licenze e i permessi necessari, trovate una sede adatta, acquistate le attrezzature necessarie, assumete professionisti qualificati e commercializzate la vostra attività per attirare nuovi clienti.

Seguite le buone pratiche di igiene e sterilizzazione, tenetevi aggiornati sulle tendenze e le normative del settore e fornite un eccellente servizio clienti per aiutarvi a costruire un’attività di microblading solida e di successo.

Investendo il tempo e gli sforzi necessari per creare e far crescere un’attività redditizia, potrete trasformare la vostra passione per il microblading in una carriera gratificante.